cadiprof 728

Si conclude a Firenze il prossimo 31 marzo la  “VIII Giornata Nazionale per la Sicurezza nei Cantieri”. Organizzato da FEDERARCHITETTI con la collaborazione e  l’adesione con medaglia di rappresentanza del Presidente della Repubblica e del Senato oltre a prestigiosi riconoscimenti e patrocini dalle altre massime autorità di Governo, tra i quali, quello della Camera, dell’Ordine Nazionale degli Architetti ed Ingegneri, di INARCASSA, INAIL, dell’ANMIL, Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze ed Ordine degli Ingegneri di Firenze.

Come noto, per ciascuna delle edizioni passate delle Giornate, viene proposto un tema/argomento di attualità che fa da filo conduttore alla manifestazione ed a tutte le forme di comunicazione.

È proprio in questo spirito che il tema scelto per la “OTTAVA Giornata Nazionale per la Sicurezza nei Cantieri” è “SICUREZZA IN EVOLUZIONE”, ovvero quello di effettuare una riflessione sul dinamismo tecnologico dei materiali e della loro applicazione con ripercussioni sulle nuove procedure atte a garantire la sicurezza ai lavoratori. A tal fine saranno avanzate una serie di proposte che possano favorire e stimolare un miglioramento normativo della sicurezza nei cantieri scaturite dall’esame delle criticità riscontrate, anche nel corso delle ultime sette Giornate, dai colleghi che rivestono le funzioni di referenti per la sicurezza nei cantieri (CSP, CSE, RSPP, RLS, ecc.).

La manifestazione si terrà a Firenze il prossimo 31 marzo presso l’Auditorium di S. Apollonia di via S. Gallo n. 25 ed il programma prevede una sessione mattutina, dedicata alla formazione ed all’analisi del tema “Sicurezza in Evoluzione”, ed una sessione pomeridiana dedicata al dibattito con tutti gli stekeholder del settore.

I lavori mattutini, con inizio dalle ore 9,00 alle ore 13,00, saranno presenziati dall’ arch. Silvia Lucchesini con i saluti dell’arch. Nazzareno Iarrusso Presidente Federarchitetti; successivamente sono previsti gli interventi di Silvia Lucchesini, Antonio D’Avanzo, Antonio Napolitano, rappresentante di Fondoprofessioni, Rolando Dubini, Giancarlo Maussier,  Maurizio Mannanici e si concluderà con la Premiazione del Concorso Fotografico “Sicurezza in Cantiere” promosso dalla Federarchitetti.

Alla sessione pomeridiana, riservata al convegno, dopo i previsti i saluti di Marco Bartoloni  Presidente Ordine degli Ingegneri di Firenze, Roberto Masini  Presidente Ordine degli Architetti P.P.C. di Firenze, Stefano Nicolodi Presidente Collegio dei Geometri di Firenze, Marco Pasquini  Presidente Ordine Periti Industriali di Firenze, Mario D’Onofrio  Presidente Federgeometri, Gianfranco Merisio  Presidente Federperiti, sono previsti gli interventi dell’arch. Nazzareno Iarrusso Presidente Nazionale Federarchitetti, Calogero Lo Castro  Presidente Confedertecnica, Mario Piovesan  Segretario FISASCAT, Danilo Lelli  Segretario FILCAMS – CGIL, Gabriele Fiorino  Segretario UILTuCS, Giuseppe Santoro  Presidente INARCASSA, Armando Zambrano  Presidente CNI, Gabriele Buia  Presidente ANCE, Franco Bettoni  Presidente ANMIL, Antonio Leonardi  Componente Conferenza delle Regioni per la Salute e Sicurezza sul Lavoro e della Commissione Consultiva permanente presso il Min. del Lavoro, Serenella Fucksia  Segretario della Commissione di inchiesta sugli infortuni sul lavoro, Cesare Damiano Presidente Commissione Lavoro pubblico e privato della Camera.

La partecipazione all’evento è gratuita seguendo le istruzioni sulla nostro sito www.federarchitetti.it.

confedertecnica