Si conclude il 23 MARZO 2018 a Potenza, presso la sala congressi “Giustino Fortunato” del Park Hotel – Raccordo Autostradale Basentana «S.S. 407» Km. 50, la “NONA GIORNATA NAZIONALE PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI” promossa dalla Federarchitetti, dopo gli eventi dei giorni precedenti organizzati da diverse nostre Sezioni Territoriali.
La manifestazione si svilupperà per l’intera giornata (8 ore) con una sessione mattinata incentrata in un seminario formativo sul Dlgs. 81/2008 e s.m.i. ed un convegno-dibattito pomeridiano sul tema principale della giornata “SICURI IN SICUREZZA” a cui parteciperanno i rappresentanti dei professionisti, sindacati ed istituzioni.
Per l’evento la Federarchitetti ha ricevuto anche quest’anno, la medaglie di rappresentanza dal Presidente della Repubblica e quella del Senato oltre a prestigiosi riconoscimenti e patrocini dalle altre massime autorità dello Stato e degli Enti di settore.
L’iniziativa è promossa da FEDERARCHITETTI con l’obiettivo di sottolineare la necessità di una cultura della sicurezza, sostenuta e condivisa non soltanto dagli addetti ai lavori, ma dall’intera collettività, stante il perdurare del fenomeno delle ‘morti bianche’ sui luoghi di lavoro e in particolar modo sui cantieri edili.
Il tema per la “IX Giornata Nazionale per la sicurezza nei cantieri” è “SICURI IN SICUREZZA”, per dare consapevolezza dei rischi di incolumità per le figure a qualsiasi titolo coinvolte nel processo edilizio e per favorire la prevenzione attraverso un’adeguata azione di formazione e informazione rivolta non solo all’operaio, all’artigiano o al lavoratore autonomo, ma anche al Committente (Pubblico o Privato), al Direttore dei Lavori, al Responsabile dei Lavori, all’impresa, al medico competente, al RSPP, al RLS, e, non ultimo, al coordinatore per la Sicurezza.
La giornata formativa è rivolta ai professionisti del settore, alle imprese ed ai lavoratori e sarà articolata in una prima parte, dedicata al ruolo del CSP e CSE a cui seguirà, nel pomeriggio, un dibattito sulle criticità normative nel quale interverranno le parti sociali ed i rappresentanti delle istituzioni,.
Come negli anni precedenti, anche quest’anno agli iscritti Federarchitetti e a tutti coloro di chi ne farà richiesta, sarà rilasciato l’attestato di 4 + 4 ORE valido ai fini dell’aggiornamento di QUARANTA ORE cui sono obbligati, con periodicità quinquennale, i coordinatori della sicurezza, ai sensi dell’allegato XIV (ultimo paragrafo) del D.lgs 81/08 e s.m.i., per potere esercitare, ai sensi dell’art. 98, comma 2, del predetto Dlgs le funzioni di COORDINATORE PER LA SICUREZZA in fase di Progettazione e in fase di Esecuzione, di RSPP e di ASPP.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE E D’ISCRIZIONE:
L’iscrizione alla manifestazione è gratuita e a numero chiuso, fino al raggiungimento della capienza della sala, seguendo l’ordine di presentazione dell’istanza.
Per partecipare occorre cliccare su “scheda d’iscrizione Potenza” e compilare la scheda in ogni campo obbligatorio inserita all’interno del riquadro riportante l’evento di Potenza e collocato sulla destra dell’home page del sito www.federarchitetti.it, oppure direttamente sul
link: https://federarchitetti.it/ix-giornata-nazionale-per-la-sicurezza-nei-cantieri/ .
L’attestato, di 4 + 4 ORE valido ai fini dell’aggiornamento di QUARANTA ORE di cui sopra, è rilasciato gratuitamente agli iscritti alla Federarchitetti (per iscriversi clicca su https://federarchitetti.it/adesioni/ )
Per coloro che non vogliono iscriversi a Federarchitetti ma vogliono ottenere il succitato attestato di 4 + 4 ORE valido ai fini dell’aggiornamento di QUARANTA ORE, devono effettuare un bonifico bancario di € 50,00 (euro cinquanta/00) al seguente Codice IBAN: IT68T0569603226000003852X10 Banca Popolare di Sondrio – Via del Tritone, 207 – 00187 Roma – mentre, per coloro invece che vogliono effettuare solo una sessione di 4 ore, devono effettuare un bonifico bancario di € 30,00 (euro trenta/00) sempre utilizzando l’IBAN sopra riportato.
Per coloro che intendono partecipare all’evento per ottenere solo i Crediti Formativi Professionali saranno rilasciati, dai rispettivi Ordini provinciali di Potenza e di appartenenza, i crediti formativi per gli architetti, geometri, periti industriali e geologi.
Per gli Architetti P.P.C. che frequenteranno la “GIORNATA” e che riceveranno l’attestato 4 + 4 ORE valido ai fini dell’aggiornamento di QUARANTA ORE il nuovo regolamento del CNAPPC, valido per il triennio 2017-2019, riconosce, attraverso l’autocertificazione sulla propria pagina riservata su IMATERIA, un CFP per ogni ora e quindi, in questo caso, 4 + 4 CFP.
Per informazioni: 0824.1920027 – email: presidente@federarchitetti.it
Ordini degli Architetti p.p.c., Geometri, Periti Industriali e Geologi della provincia di Potenza