cadiprof 728

Federarchitetti  partecipa per la prima volta a MADE EXPO 2019 che si terrà a Milano Fiera RHO dal 13 al 16 marzo con uno stand H-28 del Padiglione Hall 7 e con un convegno, presso la sala Acquarius del Centro Congressi, previsto per il giorno 15 febbraio dalle ore 14,30 alle ore 18,00, sul tema “Nuove tecnologie progettuali per velocizzare il processo costruttivo”.

Lo sviluppo e la diffusione delle nuove tecnologie e delle sue applicazioni vengono utilizzate sempre con maggiore frequenza nel processo progettuale, di esecuzione e di fruizione dell’opera o dell’oggetto incidendo positivamente anche nella produzione dei servizi di ingegneria, di architettura e del design. 

La nuova tecnologia consente al progettista e al creativo di velocizzare il processo di rappresentazione dell’idea e di renderla sempre più vicina all’esigenza del committente, consentendo a quest’ultimo di interagire con il professionista e di condividerne consapevolmente con lui la scelta finale che si andrà a realizzare.

Tale processo innovativo sta portando nuove opportunità e nuovi strumenti per chi lavora nel settore.

Sono da alcuni anni che la Federarchitetti sollecita l’attenzione dei propri iscritti sulle opportunità offerte dall’uso delle nuove tecnologie i cui effetti pratici vengono esposti  al convegno della Fiera milanese

Sono molteplici i settori di applicazione delle nuove tecnologie nell’espletamento dell’attività progettuale e creativa che, partendo dai modelli bidimensionali utilizzati agli albori del processo di digitalizzazione, oggi consentono di sviluppare immagini ed oggetti in 3D molto vicini alla realtà del prodotto finale che si intende realizzare fino a giungere a sistemi complessi come il BIM dove, con la tecnologia, si sviluppa l’intero processo dell’opera: ideazione, progettazione, realizzazione, manutenzione, gestione, demolizione.

confedertecnica