Settimana milanese per Federarchitetti quella appena trascorsa dove la nostra organizzazione è stata presente dal 20 al 22 presso il padiglione della Fiera di Milano che ha ospitato Technology Hub e con un convegno, il giorno 21 aprile, presso il Dipartimento ABC SUPERLab del Politecnico di Milano.
Grande afflusso di visitatori allo stand Federarchitetti (G38) di Technology Hub dove, con il progetto Fabbricando, era presente con il tema “L’Autoproduzione e personalizzazione del prodotto attraverso le stampanti 3D” e con “La realtà aumentata per favorire lo sviluppo del settore dei beni culturali”.
Quest’anno abbiamo presentato l’opera dell’architetto – designer Gennaro Russo che, utilizzando le stampanti 3D, ha esposto una lampada di arredo, realizzata con una piccola stampante 3D portatile, il cui supporto veniva riutilizzata la parte di bobina del filamento utilizzato per la stessa stampante.
Ha esposto le sue opere anche l’altroarchitetto – designer – Carmen Panzieri che, attraverso le stampanti 3D, ha dato vita ad una collezione di gioielli.
Il Convegno Federarchitetti, con il progetto Fabbricando e con l’organizzazione della Sezione di Milano, al Politecnico di Milano del giorno 21 aprile si è sviluppato sul tema “L’Autoproduzione come nuovo modello del Made in Italy”, nel quale è stato presentato il progetto Infinity dell’architetto-designer Gennaro Russo realizzato per Federarchitetti in occasione di Technology Hub dove, partendo da un singolo elemento di dimensioni massime cm 4 x 4 x 4 realizzato con le stampanti 3D (nel caso presente in Fiera addirittura con una piccola stampante 3D portatile a batteria) è stato possibile realizzare elementi complessi nelle forme e nelle dimensioni desiderate dal committente finale.