fondo professioni

La Commissione Europea ha da poco approvato la programmazione dei fondi strutturali per il periodo 2014 – 2020 ed in particolar modo il programma di sviluppo rurale della Regione Campania che potrà contare su 1,84 miliardi di euro, di cui oltre 1,1 miliardi di euro di fondi Ue e 726 milioni di cofinanziamento nazionale.

Federarchitetti intende informare gli architetti e gli ingegneri liberi professionisti sulle opportunità lavorative  che tali fondi possono innescare e per tal motivo sta organizzando ad Avellino il seminario in epigrafe rivolto agli operatori del settore.

L’evento si terrà ad Avellino il giorno 19.12.2015 dalle ore 9,30 alle ore 14,00 presso la Sala Convegni  dell’ Istituto Tecnico Agrario e per Geometri De Sanctis -D’Agostino in via Tuoro Cappucini 44.

Sono stati richiesti n. 4 crediti formativi al CNAPPC.

 Programma:

ore   9.30 – Registrazione dei partecipanti;

ore 10,00 – Introduce e modera:

    arch. Stefano Meo Presidente Sezione Federarchitetti Avellino

ore 10,15 – Saluti:

    ing.  Pietro Caterini  Dirigente Scolastico Istituto Tecnico Agrario e per Geometri De Sanctis – D’Agostino Avellino

   arch. Nazzareno Iarrusso Presidente Nazionale Federarchitetti

re 10,30 – Interventi:

    prof. Giuseppe Marotta Direttore DEMM Università degli Studi di Benevento

       La programmazione dello Sviluppo Rurale 2014 – 2020

     dott. R. Raineri Funzionario Fondoprofessioni

       La formazione negli studi professionali per competere in Europa

    dott. Alessandro Mastrocinque Vicepresidente Nazionale CIA

     L’agricoltura di qualità per competere sui mercati internazionali

     dott. Diasco Filippo Direttore Generale  delle Politiche Agricole Regione Campania

      La politica di sviluppo della Regione Campania attraverso i Fondi Europei

ore 12,30 – Conclusioni:

      On. Maurizio Petracca Presidente Commissione Agricoltura Regionale Campania

ore 13,00 – Buffet/Dibattito

confedertecnica