Anche quest’anno la Federarchitetti organizza sull’intero territorio nazionale e con la sua struttura delle Sezioni Territoriali “La Giornata per la Sicurezza nei Cantieri”, giunta alla X edizione. L’iniziativa è presente una volta l’anno con lo scopo di diffondere ulteriormente “La Giornata” sul territorio Nazionale.
Come per l’ultima edizione le nostre Sezioni Territoriali organizzeranno le loro manifestazioni in un arco di tempo limitato e antecedente la data fissata per l’evento nazionale, che va dal 22 al 28 marzo 2019, per amplificare la diffusione della cultura della Sicurezza che si concluderà con l’evento Nazionale del 29 MARZO 2019 A GENOVA.
Come noto a tutti, per ciascuna delle edizioni passate delle Giornate è stato proposto un tema, un argomento che facesse da filo conduttore in tutte le forme di comunicazione e per eventuali proposte da inoltrare a governi e istituzioni.
È proprio in questo spirito che il tema proposto per la “DECIMA Giornata Nazionale per la sicurezza nei cantieri” è GESTIONE INTERFERENZE, ovvero quello di evidenziare dove si insinuano i rischi maggiori degli infortuni sul lavoro e sottolineare il progresso normativo e culturale del settore atto a garantire la sicurezza delle maestranze sui cantieri. A tal fine saranno avanzate una serie di proposte che possano favorire e stimolare un miglioramento normativo della sicurezza nei cantieri che scaturisce dall’esame delle criticità riscontrate, anche nel corso delle ultime nove Giornate, dai colleghi che rivestono le funzioni di referenti per la sicurezza nei cantieri (CSP, CSE, RSPP, RLS, ecc.).