cadiprof 728

Nella riunione del Comitato Nazionale dei Delegati di INARCASSA dello scorso 6 e 7 luglio è stato approvato, a larghissima maggioranza, il Nuovo Regolamento Elettorale per l’elezione dei Delegati, che prevede il voto elettronico, in sostituzione del voto cartaceo, a partire dalla prossima competizione elettorale.

Queste le novità più importanti:

  • Unico seggio elettorale presso la sede INARCASSA;
  • Nomina, da parte del C.d.A., del Notaio del seggio unico nazionale, segnalato dal Consiglio Notarile Distrettuale di Roma, Velletri e Civitavecchia, a seguito di specifica istanza;
  • Commissione Elettorale composta da 5 componenti, sorteggiati tra tutti gli iscritti non candidati, in regola con gli adempimenti dichiarativi e contributivi verso INARCASSA, che abbiano presentato apposita istanza, via PEC, entro dieci giorni dalla data della comunicazione a tutti gli iscritti dell’avvenuta indizione delle elezioni; in caso di carenza di candidature il C.d.A. provvede alle relative nomine;
  • Backup completo di tutte le operazioni di voto e sistema di voto conforme a standard internazionali di sicurezza informatica;
  • Termine per i ricorsi alla Commissione Elettorale entro 15 giorni dalla proclamazione degli eletti (pubblicazione dell’elenco dei Delegati eletti sul sito istituzionale INARCASSA entro 5 giorni dalla proclamazione degli eletti + 10 giorni).

L’intero articolato sarà sottoposto al vaglio dei Ministeri Vigilanti che ne verificheranno la congruità con le leggi vigenti per la definitiva approvazione.

Il Nuovo Regolamento Elettorale eliminerà il tanto discusso voto per posta raccomandata e migliorerà i costi per il rinnovo dei Delegati in seno ad INARCASSA: si passerà dagli oltre € 1.500.000,00 attuali ai circa € 70.000,00 della nuova procedura.

EBIPRO