Anche quest’anno la Federarchitetti organizza, sull’intero territorio Nazionale con la sua struttura delle Sezioni Territoriali, “La Giornata per la Sicurezza nei Cantieri” giunta all’VIII edizione considerata l’opportunità di continuare il percorso di riflessioni e proposte già avviato in occasione delle sette precedenti edizioni.
Già ha aderito all’iniziativa, come nei sette anni precedenti, il Presidente della Repubblica, inviando alla Federarchitetti la medaglia di rappresentanza, mentre hanno finora concesso il patrocinio il Presidente della Camera dei Deputati, INARCASSA, CNI, CONFEDERTECNICA, INAIL, ANMIL, Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze e Ordine degli Ingegneri di Firenze.
L’iniziativa è presente una volta l’anno ed è diventata una kermesse riconosciuta sia al nostro interno che presso le istituzioni e la società civile.
Con lo scopo di diffondere ulteriormente “La Giornata” sul territorio Nazionale si è deciso di organizzare l’evento anche in altre città diverse dalla capitale, partendo da una città capoluogo di regione.
Nella fattispecie è stata individuata Firenze in quanto capitale dell’Italia post unitaria, prima che venisse definitivamente trasferita a Roma, nonché sede delle più importanti espressioni culturali del nostro Paese.
Come per l’ultima edizione le nostre Sezioni Territoriali organizzeranno le loro manifestazioni in un arco di tempo limitato e antecedente la data fissata per l’evento nazionale, che va da giovedì 23 a giovedì 30 marzo 2017, per dare modo a tutti i Presidenti di sezione, ai quadri dirigenti, nazionali e locali, e agli iscritti interessati, di partecipare, dopo la celebrazione dell’evento locale, all’evento Nazionale che si terrà il 31 MARZO 2017 a Firenze presso l’auditorium S. Apollonia di via S. Gallo.
IL TEMA DELLA GIORNATA
Come noto, per ciascuna delle edizioni passate delle Giornate, viene proposto un tema/argomento di attualità che fa da filo conduttore alla manifestazione ed a tutte le forme di comunicazione.
È proprio in questo spirito che il tema scelto per la “OTTAVA Giornata Nazionale per la Sicurezza nei Cantieri Edili” è “SICUREZZA IN EVOLUZIONE”, ovvero quello di effettuare una riflessione sul dinamismo tecnologico dei materiali e della loro applicazione con ripercussioni sulle nuove procedure atte a garantire la sicurezza delle maestranze edili. A tal fine saranno avanzate una serie di proposte che possano favorire e stimolare un miglioramento normativo della sicurezza nei cantieri scaturite dall’esame delle criticità riscontrate, anche nel corso delle ultime sette Giornate, dai colleghi che rivestono le funzioni di referenti per la sicurezza nei cantieri (CSP, CSE, RSPP, RLS, ecc.).
La trattazione approfondita di questo tema è stato affidata, come l’anno scorso, ad un COMITATO SCIENTIFICO composto esclusivamente da colleghi e/o addetti ai lavori, non necessariamente iscritti a Federarchitetti, con specifica competenza nel campo della sicurezza nei cantieri e che possono formulare anche proposte o modifiche di legge .
La discussione, il dibattito, il confronto, sarà aperta ad una platea la più vasta possibile di soggetti interessati all’argomento, anche non appartenenti al mondo delle professioni tecniche.
Il tema “SICUREZZA IN EVOLUZIONE” verrà affrontato e sviluppato attraverso i seguenti strumenti:
- “LA GIORNATA” nella città di Firenze si articolerà con un seminario formativo mattutino, rivolto ai tecnici professionisti ed agli altri operatori del settore, inerente la sicurezza nei cantieri edili e una sessione pomeridiana di riflessione tra tutti gli stakeholder del settore.
- CONSEGNA TARGA RIPORTANTE IL NUMERO DEI MORTI SUL LAVORO NEL 2016: E’ prevista la consegna di una targa commemorativa indicante i morti sul lavoro nell’anno 2016 la quale sarà consegnata, congiuntamente al Presidente ANMIL, al Ministro del Lavoro lo stesso giorno dell’evento.
- RIVISTA: come negli anni passati sarà realizzata una rivista, anch’essa dedicata alle criticità in cantiere ed avrà un taglio di tipo manualistico; una pubblicazione insomma da tenere sulla scrivania per consultazione.
- CONCORSO FOTOGRAFICO: scaduto il 25 febbraio il concorso fotografico “Sicurezza nei Cantieri”, giunto alla terza edizione, il cui esito sarà al vaglio in questi giorni della giuria.