Gli iscritti o già pensionati ad Inarcassa,in regola con gli adempimenti previdenziali possono rateizzare il conguaglio contributivo 2019, in scadenza il 31 dicembre p.v., in tre pagamenti posticipatia marzo, luglio e novembre 2021, ad un tasso di interesse dell’1,5% senza acconto. Il pagamento avverrà esclusivamente attraverso il sistema SDD (disposizione permanente di bonifico alla propria banca).
L’agevolazione può essere richiesta contestualmente alla presentazione della dichiarazione annuale del reddito e del volume d’affari professionale 2019 (da presentare entro il 2 novembre) oppureentro il 30 novembre tramite l’apposita voce di menù su iOL , nella sezione ‘Adempimenti’.
La richiesta di rateizzazione resta valida anche in caso di rettifica della dichiarazione 2019, purché la modifica ai dati reddituali venga apportata prima del 30 novembre.
Potranno accedere i soli professionisti e pensionati iscritti nel 2019che, al 30 novembre 2020, si trovino in stato di regolarità nelle obbligazioni documentali e contributive e che:
- non abbiano, per lo stesso anno di conguaglio, esercitato la deroga al versamento del minimo soggettivo;
- non
siano pensionandi, ovvero non abbiano maturato i requisiti e presentato
domanda di pensione ancora in corso.
La rateizzazione viene accordata per un importo minimo di euro 1.000.
Inoltre il piano di rateizzazione decade:
- in caso di rettifiche reddituali che diano luogo ad una maggiore contribuzione comunicate successivamente al 31 dicembre;
- al
mancato pagamento anche di una sola rata.
All’atto della decadenza, che comporta l’obbligo del pagamento alla scadenza ordinaria (31/12), vengono calcolate e notificate le sanzioni dalla data del 1° gennaio dell’anno successivo al conguaglio, sulla base delle somme non pagate. Fonte: Inarcassa a (31/12), vengono calcolate e notificate le sanzioni dalla data del 1° gennaio dell’anno successivo al conguaglio, sulla base delle somme non pagate.