Il Fisco prepara l’addio agli studi di settore, lo strumento utilizzato per misurare ricavi e compensi di imprese e professionisti è destinato ad essere abbandonato.
Sarà sostituito dagli “indicatori di compliance” che, spiega il ministero, è un dato sintetico che fornisce, il grado di affidabilità del contribuente.
Se il contribuente raggiunge un grado elevato avrà accesso al sistema premiale che, oggi, prevede un percorso accelerato per i rimborsi fiscali, l’esclusione da alcuni tipi di accertamento e una riduzione del periodo di accertabilità.
Il nuovo indicatore sarà articolato in base all’attività economica svolta in maniera prevalente, con la previsione di specificità per ogni attività o gruppo di attività.
https://www.facebook.com/Federarchitetti/