Nei giorni scorsi sono stati rinnovati i vertici della Federarchitetti Regione Campania e della Sezione Territoriale di Benevento derivante dall’incompatibilità statutaria dell’arch. Nazzareno Iarrusso di reggere anche altre cariche dopo la sua elezione al vertice del Nazionale,
A fine dicembre è stata la volta del ricambio della Federarchitetti Sezione Territoriale di Benevento che ha visto l’elezione all’unanimità dell’arch. Maria Rosaria Guarino a reggere lo sviluppo del sindacato provinciale degli architetti ed ingegneri per il prossimo quadriennio 2015 – 2019. La struttura organizzativa della sede sannita della Federarchitetti ha visto ampliare il numero dei consiglieri che da quattro sono passati a sette risultando eletti i seguenti architetti: Nazzareno Iarrusso, Fausto Schettino, Antonio Iannelli, Stefania Leone, Ornella De Sisto, Antonia Mainolfi e Umberto Antonio Mario Patuto.
Nell’incontro della scorsa settimana a Benevento si è riunita l’Assemblea dei Presidenti provinciali di: Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno i quali, all’unanimità, hanno eletto l’architetto Biagio Fusco Presidente Federarchitetti della Regione Campania.
“Dagli ultimi dati pubblicati da INARCASSA, afferma la neo Presidente Federarchitetti Benevento arch. Maria Rosaria Guarino, si delinea sempre con maggiore incidenza la presenza delle donne nel mondo della libera professione ed in particolar modo quella di architetto o ingegnere. Vi è quindi la necessità, da parte della Federarchitetti, di dare sostegno a queste figure professionali le quali combattono quotidianamente per affermare la loro capacità di dare risposte esaustive in un settore erroneamente ritenuto di esclusiva pertinenza maschile.”
“In un momento congiunturale altamente negativo per il settore della libera professione ed in particolar modo in quello delle costruzioni, dichiara il neo Presidente Regione Campania arch. Biagio Fusco, occorre che i principali stakeolder lavorino congiuntamente per allocare produttivamente le poche risorse pubbliche e private ancora presenti, in particolar modo quelle provenienti dall’Unione Europea. Proprio in questi giorni, prosegue l’arch. Fusco, la Federarchitetti ha iniziato la divulgazione delle nuove opportunità professionali derivanti dai fondi Europei e l’iniziativa, con il nostro contributo, sarà presente nei prossimi mesi nelle cinque province campane”.
“Evolversi nella continuità è il corso che il nuovo vertice della Federarchitetti intende imprimere, afferma il Presidente Federarchitetti Nazionale arch. Nazzareno Iarrusso e con l’elezione del vertice della Federarchitetti Regione Campania e di quella di Benevento si prosegue nell’attuare questo principio”.