fondo professioni

Con due diverse determinazioni la Regione Lazio ha approvato l’Avviso pubblico “Mobilità sostenibile e intelligente” per rafforzare la competitività del tessuto produttivo laziale, e l’Avviso pubblico “LIFE 2020” (POR FESR Lazio 2014-2020, Asse I – Ricerca e innovazione e Asse 3 – Competitività) per favorire la riqualificazione settoriale, lo sviluppo delle filiere e a rafforzare la competitività del tessuto produttivo laziale.
I bandi per il sostegno di progetti imprenditoriali innovativi ammettono, entrambi, la presentazione di progetti semplici o integrati.
Per “progetti semplici” si intendono progetti imprenditoriali che devono prevedere un importo complessivo di spese ammissibili non inferiore a 50.000,00 Euro e non superiore a 500.000 Euro, possono essere presentati da PMI e liberi professionisti e devono essere realizzati entro 12 mesi dalla data di concessione dell’agevolazione.
Per “progetti integrati” si intendono progetti imprenditoriali che devono prevedere un importo complessivo di spese ammissibili non inferiore ad Euro 500.000,00 Euro, o ad Euro 200.000,00 se composti da sole attività RSI. Ogni singolo Progetto Integrato non potrà complessivamente beneficiare di una sovvenzione superiore a Euro 3.000.000,00 e dovrà essere realizzato entro 18 mesi dalla data di concessione dell’agevolazione. I progetti integrati possono essere presentati da imprese e liberi professionisti in accordo ed in Effettiva Collaborazione con un Organismo di Ricerca e Diffusione della Conoscenza, oltre che da imprese ed aggregazioni temporanee.
Per ulteriori informazioni su contenuti, modalità di partecipazione e scadenza della presentazione dei progetti è possibile scaricare gli avvisi ai seguenti link:
http://www.lazioinnova.it/…/mobilita-sostenibile-intellige…/ 
http://www.lazioinnova.it/ban…/life-2020-por-fesr-2014-2020/

 

https://www.facebook.com/Federarchitetti/ 

confedertecnica