cadiprof 728

Dopo un silenzio durato quattro mesi dallo svolgimento delle elezioni all’Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Benevento per il quadriennio 2017 – 2021, dove sono risultati eletti quattro candidati i quali hanno ricoperto consecutivamente la carica di Consigliere del detto Ordine per i mandati elettorali 2005-2009, 2009-2013, 2013-2017, è arrivato, lo scorso 18 ottobre, il provvedimento del CNAPPC che, esprimendosi sul primo dei due reclami presentati, dichiara decaduti i quattro architetti per rendere conforme il nuovo Consiglio a quanto previsto dallart. 2, comma 4,del DPR 169/2005 e dell’art. 2, comma 4 septies, del D.L. 29 dicembre 2010, n. 225, convertito, con modificazioni, dalla Legge 26 febbraio 2011, ovvero che non è possibile per questi soggetti superare i tre mandati consecutivi.

Gli architetti “non potevano essere eletti alla carica di Consiglieri dell’Ordine di Benevento, – si legge nella decisione del CNAPPC – avendo ricoperto consecutivamente la stessa carica nei tre mandati precedenti.

Sul punto si è anche espresso la Conferenza degli Ordini, come ricordato anche dai reclamanti, e non sussistono valide ragioni per discostarsi dall’orientamento all’epoca manifestato, da ritenersi valido e attuale.”

Pertanto, – prosegue il provvedimento del CNAPPC – va annullata l’elezione degli architetti (…omissis…) che sono dichiarati decaduti dalla carica con effetto ex tunc.

La violazione del divieto a svolgere il quarto mandato consecutivo è una causa tipizzata di ineleggibilità, e non di incandidabilità, del soggetto che versi in simili condizioni, perchè ostativa all’espletamento del quarto mandato.”

Federarchitetti è intervenuta nei mesi scorsi a sollecitare il Ministero di Grazia e Giustizia, il CNAPPC, il Presidente della Repubblica, il Presidente del Consiglio dei Ministri, quello del Senato e della Camera per l’emissione del provvedimento di illegittimità e di conseguenza decadenza dei quattro architetti risultati eletti nella tornata per il rinnovo del consiglio all’Ordine degli Architetti P.P.C della Provincia di Benevento e che hanno iniziato impropriamente il mandato con conseguenze negative sulla legittimità degli atti emanati dall’attuale Consiglio.

La problematica ha fatto emergere la necessità:

  • dell’istituzione di una Commissione Elettorale presso il CNAPPC e/o per ciascuno degli altri Ordini Professionali (così come recentemente prevista dalla modifica elettorale approvata qualche settimana fa dal Comitato Nazionale dei Delegati di INARCASSA) che sia di garanzia per il rispetto delle regole vigenti, verifichi le incompatibilità dei soggetti candidati a fine di ogni singola elezione anche per coloro che risultano componenti dei Consigli di Disciplina, che controlli l’operato dei presidenti di seggio elettorale provinciale e vada a dirimere le problematiche che dovessero insorgere nello svolgimento delle elezioni prima di un eventuale Reclamo;

  • di individuare le competenze di tipo amministrativo, anche su semplici segnalazioni, a carico del CNAPPC o del Ministero di Grazia e Giustizia per un’intervento diretto in caso di attivazioni di procedure e di risultati illegittimi nella fase di elezione.

    Una domanda resta per il momento inevasa: che cosa succede per tutti coloro che eventualmente sono in carica e che risultano ineleggibili poiché hanno svolto già tre mandati consecutivi ma per i quali non è stato presentato alcun reclamo presso il CNAPPC?

confedertecnica