cadiprof 728

Il ministro del Lavoro Giuliano Poletti ha annunciato che dopo l’estate il Governo avvierà un tavolo di confronto con i rappresentanti delle professioni per attivare la Legge 22 maggio 2017, n. 81 recante “Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l’articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato”, entrata in vigore il 14 giugno 2017.

Nel merito si evidenzia che il comma 1, dell’articolo 17 prevede che:

“Al fine di coordinare e di monitorare gli interventi in materia di lavoro autonomo, presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e’ istituito un tavolo tecnico di confronto permanente sul lavoro autonomo, composto da rappresentanti designati dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, nonche’ dalle associazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro e dalle associazioni di settore comparativamente piu’ rappresentative a livello nazionale, con il compito di formulare proposte e indirizzi operativi in materia

di politiche del lavoro autonomo con particolare riferimento a:

  1. a) modelli previdenziali;
  2. b) modelli di welfare;
  3. c) formazione professionale.”

Per le professioni tecniche, la parte sociale del settore, è rappresentata da Confedertecnica, di cui Federarchitetti è componente, riconosciuta parte datoriale dal 2001 dallo stesso Ministero.

EBIPRO