cadiprof 728

Abbiamo ricevuto una lettera aperta da una collega iscritta ad INARCASSA e titolare presso lo stesso Ente della pensione ai superstiti in quanto vedova di un ingegnere con figlia minorenne a carico. La collega lamenta l’impossibilità ad inoltrare ad Inarcassa la richiesta per gli aiuti economici previsti per il Covid-19 poiché non gli viene consentito l’accesso alla presentazione dell’istanza on-line. Nella fattispecie si ritiene che la collega sia esclusa a priori dall’agevolazione in quanto titolare di una pensione DIRETTA mentre invece percepisce la pensione ai superstiti insieme alla figlia che si definisce INDIRETTA in quanto il marito non era pensionato. In merito alla problematica si è espressa l’INPS con la circolare INPS n. 49 del 30 marzo 2020 al punto 1- Indennità liberi professionisti – recita: “ai fini dell’accesso all’indennità…non devono essere titolari di trattamento pensionistico DIRETTO”. Pertanto, ai lavoratori autonomi professionisti iscritti all’INPS che percepiscono la pensione ai superstiti viene erogato il bonus di € 600,00 previsto dal D.L. 18/2020 e per gli iscritti alle Casse di Previdenza Private non solo vengono esclusi ma non vi è nemmeno la possibilità di presentare l’istanza e, quindi, di poter vedere le proprie ragioni soddisfatte attraverso un ricorso giudiziario.

Di seguito la lettera della collega:

“Sono l’arch. XXXXXXX, sono madre di una figlia minorenne e sono vedova, e grazie al coronavirus ho scoperto che si può essere pensionati a 17 anni (l’età di mia figlia).

Mi spiego meglio.

Tutti sappiamo degli sforzi fatti per dare aiuti economici in questo periodo così difficile.

A me questi aiuti sono stati negati.

Come ho già detto sono un architetto, svolgo la libera professione, sono regolarmente iscritta all’INARCASSA, alla quale verso annualmente gli oneri dovuti e ho un reddito annuo al di sotto dei 35.000,00€, ma percepisco insieme a mia figlia una pensione INDIRETTA ai SUPERSTITI.

In casi come il mio, INARCASSA non consente l’accesso alla piattaforma per inoltrare la domanda relativa agli aiuti economici per i liberi professionisti perchè previsti soltanto se non si è titolari di pensione. Non viene fatta distinzione tra pensione diretta e pensione indiretta. Mi è d’obbligo richiamare l’attenzione sul punto1 – Indennità liberi professionisti – della circolare INPS n.49 del 30 marzo 2020 che recita: “ai fini dell’accesso all’indennità…non devono essere titolari di trattamento pensionistico diretto”. A nulla sono valse le pec inoltrate per avere chiarimenti, non ho avuto risposta.

Dunque pur versando quanto devo ad INARCASSA, INARCASSA non mi deve nulla.

E qui la scoperta: sono pensionata io e lo è anche mia figlia, che ha avuto il privilegio di perdere il padre a 15 anni! Sicuramente ho peccato di ignoranza, ma mi riesce veramente difficile pensare che quella che dovrebbe essere una

vulnerabilità è quasi un vantaggio. Mia figlia sarà così privilegiata anche in futuro?

GRAZIE”

EBIPRO