L’obiettivo della riduzione degli infortuni e i morti sul lavoro spinge Federarchitetti ogni anno ad organizzare, anche nei giorni precedenti all’evento attraverso le proprie Sezioni Territoriali, una “Giornata Nazionale” sul tema della sicurezza nei cantieri in quanto siamo convinti della necessità di un’evoluzione culturale che veda impegnati sull’argomento non solo i soggetti direttamente coinvolti, tra i quali i committenti, le imprese i lavoratori e i tecnici, ma l’intera società civile al fine di sensibilizzare le coscienze e finalmente adottare tutte le misure e gli accorgimenti atti a garantire l’incolumità del lavoratore nello svolgimento delle sue attività. Si rammenta che il settore delle costruzioni rappresenta il comparto particolarmente delicato in materia di infortuni sul lavoro per la complessità delle lavorazioni che comportano maggiori rischi e il verificarsi degli incidenti con maggior frequenza.
Pertanto, si concluderà il 26 MARZO 2021 in modalità webinar la XI GIORNATA NAZIONALE PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI collegata alla città di Ancona.
La partecipazione alla “XI Giornata Nazionale per la Sicurezza nei Cantieri” è riservata ad Architetti, Ingegneri, Geometri, Geologi, Periti Industriali e a tutti gli altri operatori del settore.
La manifestazione si svilupperà in una sessione pomeridiana (4 ore) con un convegno-dibattito sulle criticità normative nel quale interverranno sul tema principale della giornata “GESTIONE DEL LAVORATORE” i rappresentanti dei professionisti, sindacati ed istituzioni.
L’iscrizione alla manifestazione è gratuita; per partecipare occorre cliccare sull’apposito link che sarà diffuso nei giorni antecedenti la manifestazione attraverso il nostro sito: www.federarchitetti.it e le nostre newsletter.
Come negli anni precedenti, anche quest’anno agli iscritti Federarchitetti sarà rilasciato gratuitamente l’attestato di 4 ORE a chi seguirà l’intera sessione. L’attestato è valido ai fini dell’aggiornamento di QUARANTA ORE cui sono obbligati, con periodicità quinquennale, i coordinatori della sicurezza, ai sensi dell’allegato XIV (ultimo paragrafo) del D.lgs 81/08 e s.m.i., per potere esercitare, ai sensi dell’art. 98, comma 2, del predetto Dlgs le funzioni di COORDINATORE PER LA SICUREZZA In fase di Progettazione e in fase di Esecuzione, di RSPP e di ASPP. Per iscriversi a Federarchitetti https://www.federarchitetti.it/chi-siamo/adesioni/