fondo professioni

Federarchitetti e la sua sezione Territoriale di Genova promuovono con ENEA il workshop “Efficienza energetica nella PA” che si terrà il prossimo 16 novembre presso la “Sala Tursi” del Comune di Genova dalle ore 14,30 alle 19,00. L’evento è patrocinato dal Comune di Genova, e dagli Ordini degli Architetti P.P.C., dagli Ingegneri e dai Geometri della provincia di Genova e dall’ordine regionale dei Geologi.

La riqualificazione energetica del parco edilizio esistente, in particolare quello pubblico, è essenziale per conseguire gli obiettivi europei di decarbonizzazione, necessaria per ridurre i consumi energetici della pubblica amministrazione, e rappresenta un’opportunità per stimolare gli investimenti e l’occupazione.

Nel workshop gli esperti approfondiranno gli aspetti tecnici, normativi e finanziari legati all’efficienza energetica degli edifici, evidenziando anche l’importanza di azioni informative che coinvolgano tutti gli stakeholder

L’Agenzia Nazionale per l’Efficienza Energetica dell’ENEA coordina il Programma Nazionale di Informazione e Formazione sull’ Efficienza Energetica “Italia in Classe A”, promosso e finanziato dal Ministero della Transizione Ecologica. Il Programma triennale è una delle misure previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (M2C3)

L’evento si rivolge a tecnici, funzionari delle amministrazioni regionali e locali, per promuovere azioni e soluzioni per l’efficienza energetica e il contenimento dei consumi energetici nella pubblica amministrazione nazionale e locale, attraverso anche la diffusione delle misure di sostegno agli investimenti nel settore civile.

Programma

14.30 Registrazione dei partecipanti

15.00 Apertura dei lavori e saluto di benvenuto, Presidente Federarchitetti Nazzareno Iarrusso, Caterina Patrocinio Presidente Federarchitetti Genova

15:10 Saluti Istituzionali, Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, Sindaco di Genova Marco Bucci, Assessore Matteo Campora, Assessore Mario Mascia e Assessore Marta Brusoni.

15.20 Italia in Classe A, Dott. Anna Amato, ENEA

15.40 La cessione dei crediti e le relative comunicazioni dopo la Circ. 33/2022, dott. G. Accardo, Ufficio consulenza della Direzione Regionale della Liguria, Agenzia delle Entrate.

16:10 Dai target europei a casa nostra: obiettivi e politiche per l’EE, ing. Silvia Ferrari, ENEA

16.30 Gli edifici nZEB: strumenti per la progettazione e stato dell’arte, arch. Francesca Margiotta ENEA

16.50 Tecnologie per l’efficienza energetica sugli impianti, ing. Biagio Di Pietra, ENEA

17.10 Pausa

17.30 Presentazione Documento su Problemi applicativi del DM Requisiti minimi e richieste di modifica alla normativa vigente, arch. Mirko Soggiu componente Commissione Energia OAGE.

    1. Criticità applicative della normativa sull’efficientamento energetico, ing. Paolo Cavalletti, Ordine Ingegneri Genova e docente UniGe.

18:10 Detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica del patrimonio esistente, ing. Domenico Prisinzano, ENEA.

18.30 Question time

19.00 Chiusura Lavori

EBIPRO