cadiprof 728

Si terrà il prossimo 27 aprile, dalle ore 9,00 alle 13,00, presso la Sala Vasari del Complesso Monumentale S. Anna dei Lombardi in Napoli, il seminario organizzato dalla Federarchitetti con la collaborazione della Sezione di Napoli dal tema “Urbanistica e la sostenibilità del paesaggio”.

Il tema del seminario è quello di acquisire le informazioni su risoluzioni, progettualità e strategie di sviluppo eco-sostenibile del territorio.

La conoscenza dell’ambiente fisico per la gestione sostenibile dei sistemi agricoli , forestali e la tutela del territorio contro il dissesto idrogeologico consente di giungere alla pianificazione urbana tenendo conto anche della sostenibilità dell’ambiente in cui viviamo. Per l’occasione sarà presentata l’esperienza di PUC innovativi per lo sviluppo del territorio.

Questo il programma della manifestazione:

ore 9.00 Registrazione dei partecipanti

ore 9.30 Introduce e modera: Biagio Fusco – Presidente Federarchitetti Campania

ore 9.45 Saluti: Pio Crispino – Presidente Ordine Architetti P.P.C. Napoli

                             Russo Francesco  – Presidente Ordine dei Geologi della Campania

                             Giovanni Esposito – Segretario Consiglio Nazionale Periti Industriali

ore 10.00 Al dibattito sono previsti gli interventi:

Nazzareno IarrussoPresidente Federarchitetti Nazionale.

 La fabbrica del paesaggio e l’identità dei luoghi

Formazione negli Studi Professionali: Fondo Professioni

Carmine Nardone Presidente FUTURIDEA.

Risoluzioni e progettualità ,strategie di sviluppo eco‐sostenibile del territorio.

– Rossella del Prete –  Presidente Kinetès – Arte. Cultura. Ricerca. Impresa. SRL – spin off Unisannio

I luoghi del lavoro e i segni visibili delle trasformazioni urbane e paesaggistiche tra censimenti, recuperi e dismissione.

Marco Ciannella ‐ Presidente Confedertecnica Campania.

Urbanistica per una diversa crescita .Aporie dello sviluppo ,uscita dalla crisi e progetto del territorio contemporaneo.

Guglielmo EmanuelePresidente SINGEOP Nazionale.

La tutela del territorio ‐ I professionisti in campo contro il dissesto idrogeologico.

Antonio P. LeoneRicercatore CNR per i Sistema Agricoli e Forestali del Mediterraneo.

La conoscenza dell’ambiente fisico per la gestione sostenibile dei sistemi agricoli e forestali.

12.30 DIBATTITO

13.00 CONCLUSIONI

confedertecnica