Ancora
pochi giorni per richiedere ad INARCASSA la deroga ai minimi del contributo soggettivo per
l’anno 2020. Scade infatti il 31 luglio prossimo il termine per...
In
questi giorni siamo ritornati a pagare le tasse ma nessuna risposta è
finora pervenuta dai ministeri vigilanti per utilizzare i nostri
soldi.
Le
Casse di Previdenza dei liberi...
Nonostante
siano trascorsi ormai due mesi dall’approvazione in Comitato Nazionale dei
Delegati di INARCASSA della variazione di bilancio per attivare le misure, da cento
milioni di euro,...
Con un documento di seguito riportato,
inoltrato a tutti i Delegati Nazionali Inarcassa, eletti nell'ultima tornata
elettorale di marzo e aprile scorso, Federarchitetti ha sottoposto alla...
RBM Salute S.p.A., insieme a Previmedical S.p.A. (per la fornitura del servizio sanitario), è il partner di Inarcassa (2018-2021) per la gestione della polizza Sanitaria base...
Va corrisposto entro il 31 dicembre 2019, tramite il bollettino MAV da generare su Inarcassa On line., il conguaglio contributivo dell’anno 2018, se dovuto e...
Dal 1° gennaio 2018 il Consiglio Nazionale dei Geologi, a seguito di apposita procedura, ha attivato un servizio di copertura assicurativa di base dei...
Chi deve inviare la dichiarazione, come e quando
Gli Ingegneri e gli Architetti iscritti agli albi professionali e titolari di partita IVA, le Società di...
Gli iscritti o già pensionati ad Inarcassa, in regola con gli adempimenti previdenziali possono rateizzare il conguaglio contributivo 2016, in scadenza il 31 dicembre...