cadiprof 728
Il prossimo 25 MARZO 2022 a Bari, presso il The Nicolaus Hotel – Via Cardinale Agostino Ciasca n. 27 – si terrà la XII GIORNATA NAZIONALE PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI organizzata dalla Federarchitetti, destinato ad architetti, ingegneri, geometri, periti industriali e tutte le figu­re professionali tecniche, agli altri operatori del settore e ai soggetti interessati.

Anche quest’anno, la manifestazione, ha ricevuto diversi riconoscimenti tra cui la medaglia di rappresentanza dal Presidente della Repubblica, oltre a prestigiosi approvazioni e patrocini dalle altre massime autorità dello Stato e degli Enti ed Associazioni di settore.

La manifestazione si svilupperà con una sessione mattutina (4 ore) incentrata su di un seminario formativo sul Dlgs. 81/2008 e s.m.i., dedicata al ruolo del CSP e CSE e di una sessione  pomeridiana con un convegno-dibattito (4 ore) sulle criticità normative nel quale interverranno, sul tema principale della giornata “EDUCARE ALLA SICUREZZA”, i rappresentanti dei professionisti, sindacati, istituzioni ed operatori del settore.

La partecipazione all’evento è gratuita e si terrà in modalità frontale per gli Architetti P.P.C,  gli ingegneri, i geometri, i periti industriali, i geologi e tutte le altre professioni tecniche, agli altri operatori del settore  e a tutti gli altri soggetti interessati.

E’ possibile partecipare all’evento anche in modalità a distanza per coloro che sono residenti fuori dalla provincia di Bari, attraverso la nostra piattaforma Zoom collegandosi al seguente link: https://us06web.zoom.us/j/89101537522?pwd=Mjk1SGx2TlFTYjI3M05vbG9sQzJWQT09
ID riunione: 891 0153 7522
Passcode: 847379

Per la partecipazione ad entrambe le modalità (frontale e webinar) è necessaria la registrazione al link:

https://www.federarchitetti.it/xii-giornata-nazionale-per-la-sicurezza-nei-cantieri/

al termine dell’iscrizione si riceverà un’e-mail di conferma.

La partecipazione all’evento consente di acquisire:

  • N° 4 + 4 Crediti Formativi Professionali per gli architetti Iscritti all’Ordine degli Architetti P.P.C.della provincia di Bari che seguiranno l’evento in presenza e secondo le modalità emanate dallo stesso Ordine professionale, oltre a quelle sopra riportate;
  • N° 3 + 3 Crediti Formativi Professionali per gli ingegneri avendo richiesto l’accreditamento del’evento presso il CNI, come positivamente riconosciuti lo scorso anno;
  • agli iscritti Federarchitetti sarà rilasciato gratuitamente l’attestato di 4 + 4 ORE a chi seguirà l’intera sessione o di 4 ore per coloro che seguiranno solo sessione mattutina o solo quella pomeridiana. L’attestato è valido ai fini dell’aggiornamento di QUARANTA ORE cui sono obbligati, con periodicità quinquennale, i coordinatori della sicurezza, ai sensi dell’allegato XIV (ultimo paragrafo) del D.lgs 81/08 e s.m.i., per potere esercitare, ai sensi dell’art. 98, comma 2, del predetto Dlgs le funzioni di COORDINATORE PER LA SICUREZZA in fase di Progettazione e in fase di Esecuzione, di RSPP e di ASPP.
  • Per gli architetti non iscritti all’Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Bari che frequenteranno la “GIORNATA” e che ci richiederanno l’attestato di aggiornamento di cui al Dlgs. n. 81/08, possono autocertificare, secondo il regolamento vigente per il riconoscimento dei crediti formativi, sulla propria pagina riservata di Imateria, con modalità previste dalla procedura regolamentare, un CFP per ogni ora, e quindi, in questo caso, ottenere 4 + 4 CFP.                                                                        Per l’iscrizione a Federarchitetti vai al seguente link: https://www.federarchitetti.it/chi-siamo/adesioni/ 
  • Per ulteriori informazioni: 0824.1920027 – email: presidente@federarchitetti.it  sito web: www.federarchitetti.it
  • Di seguito il programma della “Giornata”

 

confedertecnica
Articolo precedenteFEDERARCHITETTI GENOVA – IL 24 MARZO CONVEGNO “EDUCARE ALLA SICUREZZA”
Articolo successivoIL PROSSIMO 5 MARZO LA “XII GIORNATA NAZIONALE PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI” PROMOSSA DALLA SEZIONE DI MILANO