Si conclude il 31 MARZO 2023 a Bologna, presso la sala meeting del Living Place Hotel di Bologna – Via Prospezia dè Rossi – la “XIII GIORNATA NAZIONALE PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI” promossa dalla Federarchitetti, dopo gli eventi dei giorni precedenti organizzati da diverse nostre Sezioni Territoriali.
La manifestazione ha lo scopo di favorire una crescita della “cultura della sicurezza sui luoghi di lavoro” ed una maggiore sensibilizzazione, sia dell’opinione pubblica, che degli addetti ai lavori, sul tema della sicurezza nei cantieri, che ci vedono presenti e protagonisti con ruoli di elevata responsabilità, morale, prima ancora che professionale.
Come noto, per ciascuna delle edizioni passate delle Giornate, viene proposto un tema/argomento di attualità che fa da filo conduttore alla manifestazione ed a tutte le forme di comunicazione.
È proprio in questo spirito che il tema provvisorio scelto per la “TREDICESIMA Giornata Nazionale per la Sicurezza nei Cantieri” è “LA SICUREZZA PRIMA DEI LAVORI – Formazione e prevenzione”, ovvero quello di far prendere coscienza al datore di lavoro in primis e agli operai poi che sul cantiere deve essere posta attenzione prima della realizzazione dei lavori al fine di conseguire un percorso maieutico e culturale degli operatori del settore atto a garantire la sicurezza delle maestranze edili.
“LA GIORNATA” si articolerà con un seminario formativo mattutino, rivolto ai tecnici professionisti ed agli altri operatori del settore inerente la sicurezza nei cantieri edili, nel quale sono previste le relazioni di Gaetano Natullo, Direttore del Dipartimento DEMM Unisannio, Roberto Raineri di Fondoprofessioni, Emilio Franco esperto in materia di sicurezza. Nella sessione pomeridiana, di riflessione tra tutti gli stakeholders del settore, sono previsti gli interventi di Nazzareno Iarrusso, Presidente Federarchitetti, Andrea Lanari Testimonial/formatore dell’ANMIL che racconterà l’incidente cui è stato vittima. Armando Zambrano, Presidente Reti Professioni Tecniche, Andrea De Maio, Vicepresidente Fondazione Inarcassa, Mario Ferraro, componente Giunta ANCE, Maria Giovannone, professoressa aggregata in Diritto del Mercato del Lavoro Università degli Studi Roma Tre, Luigi Lupoi, Presidente OICE, Franco Bettoni, Presidente INAIL, Paolo Pennesi, Direttore INL, Sebastiano Calleri, Responsabile Nazionale CGIL Salute e Sicurezza sul Lavoro, Cinzia Frascheri, Giuslavorista Responsabile Nazionale CISL Salute e Sicurezza sul Lavoro, Marco Lupi Responsabile Nazionale UIL Salute e Sicurezza sul Lavoro. Si concluderà il dibattito con gli interventi di Stefano Meo, Presidente Confedertecnica, Serena Pellegrino deputata 17° legislatura, Cesare Damiano, già Ministro del Lavoro Consigliere INAIL e Presidente Lavoro & Welfare, Walter Rizzetto, Presidente XI Commissione Lavoro della Camera e Claudio Durigon, Sottosegretario Ministero del Lavoro. All’inizio della sessione pomeridiana è previsto l’intervento di Andrea Lanari Testimonial/formatore dell’ANMIL che racconterà l’incidente cui è stato vittima.
La partecipazione alla “XIII Giornata Nazionale per la Sicurezza nei Cantieri” e riservato ad Architetti, Ingegneri, Geometri, Geologi, Periti Industriali e a tutti gli altri operatori del settore.
Per partecipare: