Il prossimo 10 giugno alle ore 17,30, presso la Sala Storica Biblioteca Pacca dell’Archivio di Stato di Benevento, è prevista la manifestazione “Le conseguenze degli attraversamenti” nella quale ci sarà la presentazione del volume “In Limine”, promosso da Federarchitetti e realizzato da Confedertecnica, che tratta di Architettura e Psicoanalisi, tematica emersa prepotentemente durante la recente pandemia che ha obbligato masse di individui a trascorrere un lungo lasso di tempo all’interno delle proprie mura domestiche e i cui effetti sono ancora da definire, ma che certamente ha rivoluzionato i rapporti sociali ed ha aperto prospettive dell’abitare il mondo, fino a poco tempo fa inusuali.
Con la pandemia abbiamo sperimentato spazi di lavoro in ambito domestico, dilatato spazi di relazioni nella dimensione digitale, e per contro rinchiuso aria in pochi metri e vissuto la conflittualità e la ricerca di equilibri nei rapporti con l’altro da se’.
In uno scenario di trasformazione del vivere quotidiano, in cui nuove sfide si stanno profilando sulla ricerca della felicità indotta anche dagli ambienti che viviamo, appare necessaria una riflessione che intrecci più saperi per recuperare la dimensione ontologica del progetto nel suo senso più ampio.
Mai come oggi è necessario tornare a perseguire le profonde radici del “bene-essere”, recuperando l’atavica peculiare caratteristica del luogo come congiunto “altro da sè”, nel quale rispecchiare emozioni, e dal quale riconoscere il proprio “genius”.
“Il testo raccogliendo i contributi di 8 architetti e 8 psicoanalisti, tenta una forma di dialogo a distanza e cerca, sulla traccia metaforica del limite non come barriera ma come luogo dell’attraversamento, di mettere in evidenza punti di riflessioni/linee di ricerca/piani di consapevolezza. Punto/Linea/Piano, riappaiono nel lessico come base di ogni forma topologica.
Il libro non ha un capitolo di conclusioni ma, volutamente opera aperta, si chiude con interrogativi attraverso una conversazione intervista dei due curatori con il prof. Schinaia che già da molti anni dedica il suo lavoro al rapporto tra queste due discipline e che nel 2016 ha pubblicato il libro “ Interno Esterno. sguardi psicoanalitici su architettura e urbanismo””(Tratto dalla presentazione dei due curatori del volume “In Limine”).
Agli Architetti iscritti all’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Benevento che parteciperanno all’evento saranno attribuiti 2 CFP