fondo professioni

Lo scorso 16 luglio è stata ratificata dal Consiglio Direttivo Nazionale la costituzione della Sezione Territoriale Federarchitetti di Foggia alla cui presidenza è stato designato l’arch. Franco Onorati, Vice Presidente l’arch. Massimo Russo e l’ing. Rocco Di Stefano, Segretario l’arch. Antonio Scopece, Tesoriere l’ing. Luca Orsogno e altra componente del Consiglio Direttivo Territoriale, l’arch. Maria Chiara Perdonò.

Un augurio di proficuo lavoro va alla neonata Sezione dalla dirigenza nazionale.

Federarchitetti è un organismo di rappresentanza delle categorie di architetti ed ingegneri liberi professionisti e, come da statuto, ha lo scopo di promuovere, coordinare, assistere, dirigere iniziative finalizzate a:

a. rappresentare in sede nazionale ed internazionale le categorie professionali degli iscritti,

nei confronti di Enti o Istituzioni, pubbliche o private, organi politici, associazioni e

sindacati;

b. tutelare gli interessi morali, etici ed economici degli iscritti, e indirettamente di tutti gli

architetti e gli ingegneri liberi professionisti, inclusi gli aspetti previdenziali, assistenziali,

mutualistici, contrattuali, di tirocinio, formazione e aggiornamento professionale;

c. salvaguardare e sviluppare la libera professione attraverso azioni volte a migliorarne le

condizioni di esercizio, tutelarne l’indipendenza intellettuale, la dignità ed il ruolo

professionale, finalizzate allo sviluppo sociale, ambientale, culturale, economico del Paese

in ambito nazionale ed internazionale;

d. partecipare, a mezzo di propri rappresentanti, in Enti, Istituzioni, movimenti, commissioni

culturali, tecniche, amministrative, consultive o di opinione, in ambito territoriale, nazionale

o internazionale;

e. aderire e/o costituire associazioni interprofessionali per il conseguimento delle stesse

finalità;

f. aderire e/o costituire Fondazioni, Centri Studi, società, associazioni, aventi finalita

compatibili con gli scopi statutari;

g. assistere e tutelare gli iscritti nelle vertenze collettive di qualsiasi genere, nei contratti

collettivi di lavoro, ed in quelle singole qualora di interesse generale; comprese quelle

previdenziali ed assistenziali con gli organismi demandati, istituzionali e non, con

particolare rilievo alle problematiche del settore giovanile;

h. promuovere e organizzare, a titolo esemplificativo e non esaustivo, convegni, incontri,

manifestazioni, eventi, anche con accordi e convenzioni con soggetti pubblici o privati;

i. sottoscrivere accorci i, convenzioni, intese, finalizzate a migliorare l’attività professionale

degli iscritti e le capacità operative di Federarchitetti in ambito territoriale, nazionale e

internazionale;

j. organizzare corsi professionali di formazione, aggiornamento, specializzazione;

k. esercitare in proprio attività di editoria.

EBIPRO